IN PRIMO PIANO
Bilancio Consuntivo 2022 - Avviso Convocazione Assemblea Iscritti
AVVISO DI RICERCA PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE PER L'ATTIVITA' DI CONSULENZA FISCALE AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA
Proroga termine triennio formativo 2020-2022
Prorogato il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.
Si precisa che la proroga riguarda solo il termine del triennio rilevante ai fini dell’obbligo formativo dei commercialisti e non anche il termine del periodo rilevante ai fini dell’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali.
Conseguentemente, il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo dei commercialisti per il triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali. Ciò al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti.
Leggi l’informativa del CNDCEC
Bilancio di Previsione 2023 - Avviso Convocazione Assemblea Iscritti
Obblighi formativi – Triennio 2020-2022
L’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti relativo al triennio 2020-2022, è assolto al raggiungimento di 90 cfp a prescindere dall’anno di conseguimento dei crediti formativi (30 cfp nel caso in cui l’Iscritto abbia compiuto o compia i 65 anni di età nel corso del triennio medesimo). Eccezionalmente per il triennio in corso è dunque venuto meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 cfp l’anno (ovvero almeno 7 cfp l’anno per gli Iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio). Conseguentemente l’obbligo formativo triennale si intende assolto anche dagli iscritti che abbiano acquisito, per ipotesi, 90 cfp tutti nel corso dell’anno 2020. Resta fermo l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 9 cfp obbligatori nel triennio.
Diversamente, in relazione al conseguimento dei crediti formativi utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale dei revisori legali, il MEF ha chiarito che il differimento dei termini relativi alle singole annualità non comporta l'abrogazione del principio di annualità. Pertanto, gli obblighi relativi a un anno del triennio formativo (ad es. 2021) possono essere recuperati negli anni successivi del medesimo triennio (ad es. 2022) ma non possono essere maturati in anticipo, cioè in un anno precedente dello stesso triennio (ad es. 2020).
Leggi l’informativa n. 97/2022
Convocazione Assemblea Iscritti ODCEC Agrigento - Rendiconto generale 2021
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 28 aprile 2022 alle ore 7:00 e in seconda convocazione il giorno 16 maggio 2022 alle ore 17.00, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Rendiconto della gestione 2021 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento, Relazione del Tesoriere, Relazione del Collegio dei Revisori e deliberazioni relative.
Avviso di convocazione
Consulta le istruzioni per partecipare all'Assemblea
Elezioni Odcec di Agrigento - voto telematico il 21 e 22 febbraio
La Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento, preso atto che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in persona dei Commissari Straordinari, con delibera del 13 gennaio 2022 ha deciso, a seguito della nota del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2022, di differire le operazioni elettorali, fissando nei giorni 21 e 22 febbraio 2022 le date per le elezioni dei Consigli degli Ordini territoriali ha disposto la prosecuzione delle operazioni elettorali e che l’Assemblea elettorale degli Iscritti nell’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento si svolgerà nei giorni 21 febbraio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e 22 febbraio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, attraverso l’utilizzo della piattaforma SkyVote.
- Scarica avviso ripresa elettorale per l'elezione del Comitato Pari Opportunità dell'ODCEC di Agrigento - 21 e 22 febbraio 2022
- Esiti elezioni 21 e 22 febbraio 2022
- COMUNICATO STAMPA 28/02/2022
- Lettera insediamento nuovo Consiglio
- COMUNICATO STAMPA INSEDIAMENTO CONSIGLIO
Elezioni ODCEC di Agrigento –Sospensione delle Operazioni elettorali
Con decreto monocratico, pubblicato il 4 gennaio 2022, il Presidente della Sezione terza quater del TAR Lazio ha sospeso l’efficacia del provvedimento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, adottato, nella seduta del 2 dicembre 2021 con il quale è stato deciso di proseguire le operazioni elettorali dei Consigli degli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, fissando per i giorni 20 e 21 gennaio 2022 le date delle relative assemblee elettorali.
Elezioni ODCEC di Agrigento – Ripresa delle Operazioni elettorali
La Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento, preso atto che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in persona dei Commissari Straordinari, con delibera del 2 dicembre 2021 ha deciso di proseguire le operazioni elettorali, ha disposto la ripresa delle operazioni elettorali indette con gli avvisi di convocazione del 29 luglio 2021 e ha convocato l’Assemblea elettorale degli Iscritti nell’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento nei giorni 20 gennaio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e del 21 gennaio 2022 dalle ore 10,00 alle ore 18.00.
Candidature
- Lista N° 1 "Uniti nel futuro della professione"
- Lista N° 2 "Commercilaisti per trasparenza e cambiamento"
A nome personale, del Consiglio e di tutti gli Iscritti dell’ODCEC di Agrigento esprimo la mia vicinanza e solidarietà alla comunità di Ravanusa e a tutti i colleghi che stanno vivendo momenti di apprensione in seguito alla tragedia avvenuta sabato sera. Paola Maria Giacalone
Tribunali di Agrigento e Sciacca - Qualificazione albo CTU
Sei un Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Agrigento o Sciacca? Questa news è per te!
Professionisti GIA’ iscritti all’albo CTU: Richiesta integrazione informazioni
Questo annuncio a rivolto ai colleghi che sono già iscritti all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e che vogliano aggiornare le informazioni fornite al Tribunale sulle proprie conoscenze, competenze ed esperienze.
Questo progetto NON RIGUARDA chi NON è iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Agrigento o al Tribunale di Sciacca
Il Tribunale di Agrigento e di Sciacca segnalano che l’innovazione tecnologica attuale e lo sviluppo delle conoscenze in tutti gli ambiti, spingono i magistrati a cercare professionisti che sempre meglio rispondano ai cambiamenti e all’innovazione nei vari settori di competenza.
Per questo motivo il Tribunale invita i professionisti già iscritti all’albo CTU che lo desiderino, ad aggiornare le proprie informazioni sulle proprie conoscenze, competenze ed esperienze. Nell’occasione si potranno aggiornare anche indirizzi, numeri telefonici, e altre informazioni.
ATTENZIONE: si segnala che tale comunicazione non sostituisce l’obbligo di iscrizione a REGINDE per tutti i professionisti che vogliano collaborare con il Tribunale.
Si tratta di un ADEMPIMENTO VOLONTARIO che si effettua via internet senza necessità di recarsi in Tribunale e senza alcun costo.
Per chi volesse aggiornare le proprie competenze ed esperienze è sufficiente collegarsi a Internet cliccando su questo link per il Tribunale di Agrigento https://forms.gle/j4CyqrSTBSvtPo4B9e a questo link per il Tribunale di Sciacca https://forms.gle/JZp6CX2kcd7PaZSs7
e rispondere alle domande presenti nelle schede. Sono in tutto una ventina di domande incluse quelle anagrafiche e di contatto.
È possibile collegarsi anche solo per visionare le schede.
Chi preferisse non rispondere a questo invito e non aggiornare le proprie informazioni resterà comunque iscritto all’albo e idoneo alla attribuzione di incarichi.
La possibilità di effettuare questo aggiornamento sarà attiva solo per un periodo di due mesi.
Coloro che intendano rispondere all’invito del Tribunale dovranno farlo entro e non oltre il giorno 18 dicembre 2021.
Professionisti iscritti all’albo CTU che intendono cessare la propria collaborazione con il Tribunale di Agrigento o il Tribunale di Sciacca
Il professionista che non svolga più attività lavorativa, che si sia traferito in altra provincia/regione, che abbia modificato il proprio percorso professionale e che pertanto ritenga di non poter più svolgere attività come Consulente Tecnico d’Ufficio di questi Tribunali è pregato di FARE RICHIESTA di CANCELLAZIONE dall’albo CTU compilando la domanda disponibile on line cliccando su uno dei seguenti link:
Tribunale di Agrigento https://forms.gle/GtxDWA3QGVeRUxNi6
Tribunale di Sciacca https://forms.gle/6vg3ccKfeDYPtgaM7
La possibilità di inoltro della domanda di cancellazione tramite link cesserà il giorno 18 dicembre 2021 Successivamente si dovranno attuare le modalità cartacee utilizzate in precedenza.
VIDEO TUTORIAL A SUPPORTO DELLA COMPILAZIONE
Sciolto il Consiglio Nazionale
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 30 novembre 2021 alle ore 7:00, in prima convocazione, e in seconda convocazione il giorno 6 dicembre 2021, alle ore 9.30, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente;
Per partecipare gli Iscritti dovranno collegarsi al sito www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche. Le richieste di intervento in Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell’Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nel corso dell’Assemblea sarà messa a disposizione degli Iscritti una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell’Ordine collegati da remoto.
Avviso di convocazione
Dal 19 ottobre 2021 è possibile, attraverso l’accesso al catalogo corsi 2017/2019 del portale di formazione a distanza del MEF, fruire gratuitamente dei moduli che consentiranno di colmare eventuali debiti formativi da parte dei soggetti iscritti nel registro dei revisori legali relativamente al periodo formativo 2017/2019. Per la corretta associazione del debito formativo mancante all’anno di riferimento i revisori che non hanno completato l’obbligo formativo per il triennio sopra specificato dovranno attenersi scrupolosamente alle linee guida pubblicate sul sito della revisione legale e sul portale FAD.
In proposito, si ricorda che con D.M. n. 135 dell’8 luglio 2021 in vigore dal 19 ottobre 2021 è stato adottato il regolamento concernente la procedura per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisione legale.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine, del Collegio dei Revisori e del Comitato Pari Opportunità dell'11 e 12 ottobre 2021
Elezioni ODCEC di Agrigento– Sospese le operazioni di voto
Il TAR Lazio, nella serata del 25 settembre 2021, ha accolto in via cautelare il ricorso presentato per l’annullamento della delibera del Consiglio Nazionale del 4 giugno 2021 con la quale è stata fissata la data delle elezioni per il rinnovo degli Ordini territoriali per i giorni 11 e 12 ottobre 2021.
Leggi le informative del CNDCEC:
- Informativa CNDCEC n. 94/2021
- Informativa CNDCEC n. 95/2021
CANDIDATURE
- Lista N° 1 "Uniti nel futuro della professione"
- Lista N° 2 "Commercilaisti per trasparenza e cambiamento"
RENDICONTO 2020
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 10 maggio 2021 alle ore 7:00 e in seconda convocazione il giorno 11 maggio 2021 alle ore 9.30, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1.Relazione del Presidente;
Come indicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’informativa n. 23/2020 del 2 marzo 2021 per partecipare gli Iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche allegate all'informativa. Le richieste di intervento in Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell’Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Avviso di convocazione
Istruzioni tecniche
Esame di Stato
Pubblicata l’ordinanza del Ministro dell’Università e della Ricerca che fissa le date della prima e della seconda sessione 2021 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. All'interno delle sessioni d'esame si terranno anche le prove integrative per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale, previste dall’articolo 11, c. 1, del decreto n. 63/2016.I candidati agli esami di Stato dovranno presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 25 maggio 2021 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2021 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.
Telefisco 2021
Il Consiglio Nazionale metterà gratuitamente a disposizione degli iscritti il Telefisco, organizzato da Il Sole 24 Ore, che si terrà il prossimo 28 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
La trentesima edizione del Telefisco 2021, offerta dal CNDCEC in diretta e-learning il 28 gennaio 2021, è già accreditata dal CNDCEC con codice evento 179571.
La fruizione dell’evento consentirà agli iscritti di conseguire 8 crediti formativi in materia D.7.2 (non utile per la revisione legale).
CHIUSURA AL PUBBLICO UFFICI DI SEGRETERIA FINO A NUOVA COMUNICAZIONE
Visto il perdurare dello stato di emergenza, Vi comunico che gli Uffici di Segreteria dell'Ordine resteranno chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione.
Per qualsiasi informazione potete contattare la Segreteria, negli usuali orari di ufficio, ai numeri 0922/22442 - 3486994105 o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Pertanto si invitano gli Iscritti, in qualità di Dominus, di informare i propri tirocinanti che la scadenza della richiesta di visto semestrale del libretto dei tirocinanti è prorogata al 28/02/2021.
Iscritti ODCEC. Obbligo di comunicazione del proprio Domicilio Digiatle (PEC)
Ricordiamo l'obbligo a tutti i Professionisti di comunicare all’Ordine di appartenenza il proprio "domicilio digitale" (indirizzo PEC), come disposto dall' art. 37 del DL 76/2020 - decreto “Semplificazioni”.
L'obbligo riguarda tutti i Professionisti iscritti all'Albo, compresi gli iscritti all'Elenco Speciale e gli iscritti che non esercitano la professione.
In ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Semplificazioni (art_16DL 185_2008), l'Ordine sarà costretto a diffidare l’iscritto che non abbia già comunicato il proprio indirizzo PEC, e, in caso di inadempienza o di PEC NON FUNZIONANTE, trascorsi 30 giorni, sarà costretto a sospendere l'iscritto fino a quando non avrà comunicato il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC).
Pertanto si invitano gli Iscritti, in qualità di Dominus, di informare i propri tirocinanti di queste nuove disposizioni.

L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 25 novembre 2020 alle ore 7:00 e in seconda convocazione il giorno 30 novembre 2020, alle ore 9.30, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1.Relazione del Presidente;
Come indicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’informativa 116/2020 del 20 maggio 2020, per partecipare gli Iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche. Le richieste di intervento in Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell’Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nel corso dell’Assemblea sarà messa a disposizione degli Iscritti una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell’Ordine collegati da remoto.
Avviso di convocazione

E’ convocata nei giorni 5 novembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e 6 novembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine in Agrigento, Via Mazzini n. 205, l'Assemblea degli iscritti all'Albo, sezione A e B, per eleggere:
- il Presidente e n. 10 Consiglieri dell’ODCEC di Agrigento, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024;
- il Collegio dei Revisori dell’ODCEC di Agrigento, composto da tre membri effettivi e due supplenti, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024.
Le elezioni si svolgeranno secondo quanto previsto dagli artt. 9, 20, 21 e 24 del D.lgs. n. 139 del 28 giugno 2005, nonché dal Regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020.
- Decreto Legislativo n. 139/2005
- Scarica Regolamento elettorale
- Elezioni Consiglio ODCEC Agrigento LISTA N. 1
- Elezioni Consiglio ODCEC Agrigento LISTA N. 2
- Elezioni Collegio dei Revisori LISTA
- Differimento elezioni - Informativa CNDCEC n. 127/2020
CNPADC – Elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati
Le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) per il quadriennio 2020 – 2024 si svolgeranno il prossimo 17 settembre 2020 presso l'ODCEC di Agrigento, Via Mazzini n. 205 (1° piano - interno 15). Il seggio sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 21.00.
In ragione dell’emergenza epidemiologica ancora in atto, l’accesso al seggio sarà regolato da uno specifico protocollo.
Consulta l’elenco dei candidati
Consulta il regolamento delle procedure elettorali
Consulta il protocollo di accesso al seggio


L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 24 giugno 2020 alle ore 7:00 e in seconda convocazione il giorno 3 luglio 2020, alle ore 9.30, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1.Relazione del Presidente;
Come indicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’informativa 53/2020 del 20 maggio 2020, per partecipare gli Iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche. Le richieste di intervento in Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell’Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nel corso dell’Assemblea sarà messa a disposizione degli Iscritti una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell’Ordine collegati da remoto.
Avviso di convocazione

Il Ministero della Università ha pubblicato il decreto recante le "modalità di svolgimento della prima sessione degli esami di Stato delle professioni regolamentate, non regolamentate di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile nonchè di Revisore Legale" (D.M. 29 aprile 2020, n. 57) emanato in considerazione dell'emergenza sanitaria ancora in corso. Il decreto prevede che la prima sessione dell'anno 2020 l'esame di Stato è costituito da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza.

Corso Revisione Enti Locali 2019
Decreto "Cura Italia" – Documento CNDCEC
Elaborato dal CNDCEC un documento che riepiloga le disposizioni a sostegno di famiglie e imprese, contenute nel decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato nella G.U. n. 70 del 17 marzo 2020.
Il documento è accompagnato da una lettera di commento del presidente del CNDCEC, Massimo Miani.
Leggi la relazione illustrativa
Leggi la lettera del Presidente Miani
CONFERENZA DEGLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SICILIA
Documento redatto dalla Commissione di studi "Lavoro" della Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sicilia.
CUP-RPT COMUNICATO STAMPA 20/03/2020
Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali e Rete Professioni Tecniche ha diramato un comunicato stampa.
Scarica Comunicato stampa
Nuove disposizioni per emergenza Coronavirus (12/03/2020)
Alla luce delle nuove disposizioni del DPCM del 10/03/2020 "iorestoacasa", Vi informo che la Segreteria dell'Ordine resterà chiusa al pubblico, pur mantenendo tutti i servizi.
Abbiamo messo in atto un sistema di controllo remoto, pertanto per qualsiasi informazioni potete contattare la Segreteria al numero dedicato 348 6994105, nelle usuali ore d'ufficio, o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , risponderemo a tutte le Vostre richieste.
Nella speranza che presto tutto rientri nella normalità vi auguro buon lavoro.
La Presidente
Paola Maria Giacalone.
Nuove disposizioni per emergenza Coronavirus (09/03/2020)
Con riferimento all'esigenza di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus) e alla luce delle indicazioni contenute nei provvedimenti normativi di recente emanazione, l’Ordine ha adottato le seguenti misure.
Invitiamo tutti a consigliare, ove possibile, alla propria clientela di prediligere, se fattibile ed utile, contatti con i Vostri studi con mezzi telematici.
Consigliamo i Vostri Studi di valutare, con i consulenti informatici e ove possibile ed utile, la possibilità di adottare procedure di smart working e vpn (rete virtuale privata)
Provvederemo a raccomandare caldamente agli enti formatori terzi, che non dipendono organizzativamente dallo scrivente Ordine, di prediligere la formazione in e-learning, evitando aggregazioni in spazi chiusi.
Le iniziative già programmate che potrebbero aggregare un numero di persone non compatibile con le esigenze di prevenzione, sono rinviate a date successive al 3 aprile.
Gli uffici dell’Ordine garantiranno assistenza telefonica e via email; è cautelativamente sospesa fino al 3 aprile 2020 la possibilità di accedere agli sportelli dedicati al pubblico.
Pertanto si invitano gli iscritti, in qualità di Dominus, di informare i propri tirocinanti di queste nuove disposizioni.
FAQ - Covid-19, domande e risposte
Disposizioni per emergenza Coronavirus
Viste le misure precauzionali adottate dal Governo nazionale con DPCM del 04/03/2020, per limitare la diffusione del virus, l’Ordine ha adottato le seguenti misure: i corsi e i convegni in aula sono differiti a data successiva al 3 aprile 2020. Sono confermati gli eventi formativi per i quali è prevista la partecipazione a distanza in diretta o differita streaming.
Regolarizzazione crediti formativi Revisori legali
Il MEF ha emanato la circolare n.3 del 20 febbraio 2020, avente ad oggetto la formazione per gli Iscritti al Registro dei Revisori legali.
Nel testo della circolare è indicata la possibilità di regolarizzare i crediti non assolti per il triennio appena terminato.
Si legge al paragrafo relativo alle sanzioni che “In via eccezionale, poiché non è stato ancora adottato il regolamento sanzionatorio, si informa che si intende assegnare agli iscritti al registro non in regola con gli obblighi formativi, anche per uno soltanto degli anni 2017, 2018 o 2019, un termine entro il quale regolarizzare – esclusivamente utilizzando la piattaforma MEF dedicata – il debito pregresso al 31 dicembre 2019. Al riguardo, si trasmetterà agli interessati una comunicazione individuale tramite l’indirizzo PEC comunicato nell’area riservata del portale della revisione legale.”
Date Esami di Stato
Pubblicata l’Ordinanza del MIUR che fissa il calendario delle due sessioni 2020 degli esami di Stato per l’abilitazione allo svolgimento della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.
Revisori legali - Contributo annuale 2020
Il 31 gennaio 2020 scade per i Revisori legali il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno in corso, il cui importo - determinato con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze - è pari ad euro 26,85.
Il versamento potrà essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso gli intermediari autorizzati.
Bilancio Preventivo 2020
L’Assemblea generale degli Iscritti dell’Odcec di Agrigento, con all’ordine del giorno l’esame del bilancio preventivo 2020, è fissata per il giorno 27 novembre 2019, alle ore 8.00, in prima convocazione, e per il giorno 28 novembre 2019, alle ore 18.00, in seconda convocazione, presso la sede della Fondazione “M. Foderà” – Istituto di studio, ricerca e formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento in Via Mazzini n. 205 Agrigento. L’esame del bilancio preventivo sarà introdotto dalle relazioni del Presidente, del Tesoriere e del Collegio dei revisori.
Scarica avviso di convocazione
Scarica Bilancio Preventivo 2020
Comunicato stampa
Procedure di sovraindebitamento: il Ministero della Giustizia iscrive l’OCC dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Agrigento
Agrigento, 16 ottobre 2019 - “Procedure di sovraindebitamento: il Ministero della Giustizia iscrive l’Organismo di Composizione della crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Circoscrizioni dei Tribunali di Agrigento e Sciacca, nella sezione A del Registro degli organismi deputati a gestire i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento, di cui all’art. 4 del D.M. 202/2014, al n. 249.”
Il Ministero della Giustizia ha disposto l’iscrizione dell’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento costituito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento; l’organismo sarà deputato a gestire, sul territorio di competenza delle Circoscrizioni dei Tribunali Agrigento e Sciacca, le situazioni di crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili.
Consumatori, debitori civili, piccole imprese, aziende agricole e professionisti iscritti agli albi che si trovano nella situazione di non poter far più fronte alle richieste dei creditori, si potranno rivolgere direttamente all’OCC per presentare istanza e gestire la procedura da sovraindebitamento.
L'opportunità è stata introdotta dalla legge 3/2012 (meglio conosciuta come legge “salva suicidi”) che permette, se vi sono le condizioni, di gestire posizioni debitorie prima impossibili da governare. Il debitore ha la possibilità di far sospendere qualsiasi azione esecutiva da iniziarsi o già in corso, proponendo ai propri creditori un piano di pagamento/ristrutturazione di tutti i debiti ossia una proposta di pagamento dell’intero arretrato in qualsiasi forma, anche in maniera falcidiata o con cessione di crediti futuri.
Il debitore può attivare la procedura di risoluzione del sovraindebitamento presentando direttamente all’OCC l’istanza per la nomina del professionista che gestirà la crisi ed assisterà il debitore assumendo ogni iniziativa utile e necessaria alla predisposizione ed all’attuazione del piano di ristrutturazione dei debiti.
In forma gratuita professionisti dotati di specifica formazione individuati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti, coordinati dal Referente nominato Dott. Mario Cerchia, previo appuntamento telefonico al numero 092222442 o tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , sono disponibili a verificare i presupposti per l’accesso alla procedura ed indirizzare il richiedente alla procedura più adatta al caso specifico.
La Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Agrigento, Paola Maria Giacalone.
Scarica comunicato
Bilancio Consuntivo 2018
L’Assemblea generale degli Iscritti dell’Odcec di Agrigento, con all’ordine del giorno l’esame del bilancio consuntivo 2018, è fissata per il giorno 29 aprile 2019, alle ore 7.00, in prima convocazione, e per il giorno 30 aprile 2019, alle ore 18.30, in seconda convocazione, presso la sede della Fondazione “M. Foderà” – Istituto di studio, ricerca e formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento in Via Mazzini n. 205 Agrigento. L’esame del bilancio preventivo sarà introdotto dalle relazioni del Presidente, del Tesoriere e del Collegio dei revisori.
Scarica avviso di convocazione
Scarica bilancio consuntivo 2018
Si comunica a tutti gli iscritti la variazione del portale web di gestione della formazione professionale continua. Dal 01/01/2018 sarà operativo il nuovo portale, raggiungibile all’indirizzo www.fpcu.it oppure dal sito istituzionale dell’ODCEC Agrigento www.commercialistiagrigento.eu.
Per la consultazione e la prenotazione degli eventi formativi gli iscritti dovranno accedere alla propria area riservata con la seguente procedura:
- - Cliccare sul link: http://www.fpcu.it/Registrazione/Registrazione.aspx?idop=12
- - Inserire il proprio codice fiscale nell’apposito campo (e il codice di verifica)
- - A questo punto il portale proporrà di ripristinare la password visto che l’area riservata di tutti gli iscritti è stata preattivata dalla segreteria dell’Ordine. Cliccando su “Conferma” l’iscritto riceverà, al proprio indirizzo di posta elettronica (quello comunicato alla segreteria), una email contenente un link da cliccare per ripristinare la password
- - Una volta ricevuto il messaggio email, cliccando sul link sarà possibile specificare la nuova password
- - Una volta specificata la nuova password sarà necessario cliccare su “Area riservata” e, nella pagina che si aprirà, selezionare il consenso al trattamento dei dati personali
- - A questo punto sarà possibile navigare liberamente sul sito e prenotarsi agli eventi
Guida:
- Attivazione: http://www.fpcu.it/ShowPageA.aspx?idop=12&idPage=103
Problemi comuni:
Nel caso l’email presente sul portale sia sbagliata o non più attiva è possibile contattare la segreteria dell’ODCEC Agrigento per variarla.